Blog EasyPatch

Come adattare un file per realizzare una patch in PVC

Come adattare un file per realizzare una patch in PVC

Vuoi creare una patch in PVC ma non sai se il tuo file è adatto? Ecco cosa devi sapere per un risultato perfetto e senza sorprese.

Come adattare un file per realizzare una patch in PVC

Creare una patch in PVC non è solo questione di creatività, ma anche di funzionalità tecnica. Il PVC è un materiale modellato in stampo, quindi ha limiti precisi: alcune scelte grafiche che funzionano su schermo, non possono essere riprodotte su una patch vera. Adattare il file significa evitare errori, ottenere un risultato pulito e garantire leggibilità e durata nel tempo.

Dimentica sfumature, trasparenze e ombre

Il PVC lavora a colori pieni. Niente sfumature, ombre, effetti di luce o trasparenze. Ogni colore sarà una tinta piatta, netta, separata dagli altri.
Se il tuo design include gradienti o effetti realistici, sarà necessario semplificarlo in modo che i colori siano distinti e ben separati.
Quindi se decidi di realizzare una patch in PVC sarà necessario sempre adattare il design in colori pieni e tratti ben definiti.

Però...c'è un però! Se vuoi a tutti i costi mantenere fedelmente la tua grafica (1) con ogni sua sfumatura e complessità abbiamo la soluzione anche per questo: una patch PVC più stampa sublimata!
Si, hai capito bene: possiamo infatti anche realizzare un ibrido che possa unire il rilievo e la tridimensionalità del PVC con la fedeltà di risultato della stampa sublimatica direttamente sulla patch.
Infatti alcune creatività risultano davvero complesse per essere adattate al PVC risultando con troppi elementi piccoli e frammentati (2) ecco perché realizzare una patch con, ad esempio, le scritte in PVC ma stampando la grafica affinché resti fedele all'originale risulta essere la scelta migliore (3)

Valuta la soluzione che ritieni possa restituirti la patch dei sogni o lascia che sia il nostro team grafico a suggerirti la soluzione migliore in base alla tua grafica.

Attenzione ai dettagli troppo piccoli

Infatti, come appena visto, linee troppo sottili, testi microscopici, decorazioni intricate… rischiano di non vedersi affatto nella patch finale. Il motivo? Durante la fusione del PVC, dettagli troppo minuti possono fondersi, deformarsi o semplicemente non essere leggibili.

>> Consiglio pratico: evita testi sotto i 2,5 mm di altezza e linee inferiori a 0,5 mm di spessore.

Sagome: sì, ma con buon senso

Vuoi una patch sagomata? Ottima idea! Il PVC consente sagome personalizzate, oltre a quelle standard (4) tonda, quadrata, rettangolare…, ma con una regola chiave: niente curve strette o angoli acuti (6).
Una sagoma troppo complessa rende difficile il taglio del PVC e può creare sbavature. Ma indubbiamente una patch sagomata (5) ha un effetto davvero...WOW!

Usa il rilievo a tuo vantaggio

Le patch in PVC possono avere un bellissimo effetto 3D, grazie ai livelli in rilievo. Questo effetto è ottimo per evidenziare elementi chiave come loghi, scritte o contorni.
Ma attenzione: il rilievo va gestito bene. Troppi livelli o sovrapposizioni mal pensate possono creare confusione o rendere il risultato piatto e poco leggibile.

Chi si occupa dell’adattamento?

"Per modifiche minime (ad esempio ispessire una linea o semplificare un dettaglio), possiamo lasciare che sia il laboratorio a intervenire direttamente, senza costi aggiuntivi. Avrai modo di visualizzare un layout grafico, con tutti i dettagli e le rifiniture della lavorazione, prima di partire con la produzione.

Se però hai bisogno di un’anteprima grafica precisa, o il file richiede modifiche più importanti, è consigliato fornire un nuovo file o acquistare il servizio di adattamento grafico.

In breve: cosa tenere a mente

  • Niente sfumature, ombre o trasparenze
  • Evita linee sottili e testi piccoli
  • Sagome sì, ma semplici e leggibili
  • Sfrutta i rilievi per creare profondità
  • Più semplice = più efficace

Adattare il file serve a garantire che il risultato finale sia chiaro, leggibile e di qualità.
Tieni presente che adattamenti richiesti in fase di lavorazione potrebbero comportare un incremento dei costi.

Hai dubbi? Ti aiutiamo noi

Qualsiasi sia il tuo progetto, il team di EasyPatch è sempre a disposizione per aiutarti a trovare la soluzione migliore.
Puoi richiedere un controllo gratuito del file prima di procedere con la produzione o chiedere un supporto grafico personalizzato.

Bene! Ora che sai perfettamente come adattare la tua grafica per realizzare una patch in PVC perfetta non ti resta che visitare il nostro configuratore!